Logo
Stampa questa pagina

A Lucca una vergogna che continua

скачать шаблоны joomla 3.5
каталог музыкальных инструментов

In questi ultimi giorni sono stati, notevolmente, intensificati i controlli delle Guardie Ecozoofile dell'Anpana Lucca sia nella periferia cittadina che nei Comuni limitrofi. Proprio per questo, infatti, grazie anche alla collaborazione di cittadini che spesso segnalano discariche e irregolarità di conferimento, è stata individuata una grossa discarica di eternit nel territorio di Altopascio e discariche presso alcuni cassonetti di rifiuti in periferia nonchè rilevate sanzioni a cittadini di Capannori che avevano conferito i rifiuti nel territorio comunale di Lucca.
La discarica di eternit è stata segnalata lungo la via sterrata che da Porcari conduce a Badia Pozzeveri, nel Comune di Altopascio.

E' davvero una cosa vergognosa - afferma l'Ispettore Bertocchini dell'Anpana - altre volte abbiamo trovato cataste di alcuni lastroni di eternit ma non era mai successo di individuare una quarantina di lastre scaricate in questo modo, senza scrupoli, su buona parte della strada con il rischio di provocare anche problemi a chi transita da quella via.
Anche nella periferia lucchese, e più precisamente nel quartiere di S.Vito, sacchi di rifiuti, divani, lastre di eternit, ecc. sono stati accatastati, sicuramente di notte, vicino ad alcuni cassonetti di Via Mons. Bartoletti, Via delle Cornacchie e presso il Cimitero. Proprio in questo piazzale, le Guardie Ecozoofile Anpana hanno individuato, nel fine settimana, sacchi muniti di microchip, marchiati Ascit, provenienti dal territorio di Capannori.
Il Presidente Anpana Lucca, Claudio Borelli, ha fatto presente che non è la prima volta che vengono ritrovati questi sacchi ed ha ricordato che la sanzione, per i cittadini di fuori comune che conferiscono i rifiuti su Lucca, è attualmente di €. 600,00.
Sono in corso le indagine per risalire ai trasgressori che hanno gettato i sacchi. La Comandante Provinciale Anpana Lucca, Laura Galleni, ricorda che nel periodo estivo saranno intensificati i controlli, anche in borghese, sia di tutela ambientale che contro il malgoverno e i maltrattamenti animali. (P.M.)

Ultima modifica ilGiovedì, 02 Maggio 2013 18:38
перчатки для бодибилдинга
игры для android бесплатно