Calabria: continua senza sosta l'attività antibracconaggio
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Crotone, 10 novembre 2013 - Non conoscono sosta le Guardie Ecozoofile di Anpana Calabria, intensamente impegnate, su tutto il territorio calabrese, nell'attività di controllo finalizzato alla repressione dei reati inerenti l'esercizio dell'attività venatoria illegale.
Nella giornata di oggi, le Gez Calabresi, coordinate dal Comandante Regionale, dott. Carmine Levato, hanno effettuato un servizio antibracconaggio, durato circa 12 ore, in diversi paesi della provincia di Crotone, precisamente nel territorio di Mesoraca, Isola di capo Rizzuto e Cutro.
Il risultato dell'operazione odierna ha portato al deferimento, all'Autorità Giudiziaria competente per territorio, di ben 12 soggetti per attività venatoria illecita praticata con l'ausilio di richiami acustici elettromagnetici riproducenti il canto delle allodole. Sono stati sequestrati 5 fucili, 5 richiami elettromagnetici e 200 volatili appartenenti a specie protette: dieci capinere, quindici cardellini e, per il resto, pispole e verdoni.
Soddisfatto delle sue Guardie, il Comandante Levato ha avuto parole di elogio per loro e per quanto ogni giorno, con sacrificio e spirito di abnegazione, fanno sul territorio calabrese, per contrastare ogni tipo di attività illecita sia in in campo venatorio, sia materia di maltrattamento degli animali e in ambito ambientale. (P.M.)