Operazione Cardellino grazie alle Gez Anpana Calabria
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Crotone, 29 novembre 2013 - Proseguono le operazioni antibracconaggio condotte, nella giornata dello scorso 25 novembre 2013, dalle Guardie Ecozoofile di Anpana Calabria, nelle valli del Crotonese a tutela dell'avifauna selvatica, in concomitanza con il passo più cospicuo di uccelli migratori.
Cinque bracconieri sono stati sorpresi, a Petilia Policastro (KR), mentre cacciavano servendosi di reti da uccellagione. In questa circostanza sono stati sequestrati ben 10 sacchetti contenenti centinaia di uccellini insettivori della specie cardellino, una specie tipica dei territori di bassa quota, di regola sotto i 1000 metri, fortemente legata agli ambienti aperti o semi-aperti. Il cardellino, infatti, nidifica lungo i margini dei boschi di latifoglie, nelle siepi e nei filari delle campagne, nei frutteti, non di rado anche nei parchi cittadini e nei giardini. Fuori dal periodo riproduttivo, i cardellini si riuniscono in gruppetti che vagano, per tutto l'autunno e l'inverno, alla ricerca di cibo nelle campagne, diventando facile preda per i bracconieri senza scrupoli.
I cinque bracconieri sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria perché ritenuti responsabili della contravvenzione p. e p. dell’art. 21 lettera R in relazione all’art. 30 lettera H della legge 11 febbraio 1992, nr. 157.
Tutto il materiale, utilizzato dai bracconieri, è stato sequestrato quale corpo di reato e prova dello stesso. (P. M.)
Articoli correlati (da tag)
- COSA FANNO LE GUARDIE ECOZOOFILE !?
- Per la giornata Mondiale dell'Ambiente: Promuoviamo un Futuro Sostenibile
- il Socio onorario Col. Angelo De Luca è comandante del Centro Nazionale Carabinieri Cinofili
- ANPANA ODV operativa
- In memoria di Rory Young - un gigante della protezione animali Africana e Mondiale