Logo
Stampa questa pagina
https://reactoonzs.com/

Maltrattamento di Animali e Pericolosità Sociale

скачать шаблоны joomla 3.5
каталог музыкальных инструментов

È il titolo del Convegno Formativo organizzato dall’Associazione Anpana Lecce in collaborazione con il NIRDA del Corpo Forestale dello Stato e l’Associazione di Promozione Sociale Link Italia, che si terrà nei giorni 12 e 13 giugno nella Sala Convegni del Centro Cultura “Giovanni Paolo II” del Nuovo Seminario Arcivescovile di Lecce sito in Via Umbria 19.

Il Convegno, patrocinato dall’Ordine dei Medici Veterinari, dalla Provincia e dal Comune di Lecce, sarà incentrato sulla connessione esistente tra maltrattamento di animali, violenza interpersonale, devianza e crimine: una persona che tortura o uccide un animale è spesso violenta anche nei confronti delle altre persone.

 

 

 

 

 

 

 

 

Primula Meo, Presidente di Anpana Lecce afferma – Questo Convegno è un evento unico nel suo genere e di grande importanza culturale e sociale, in quanto sarà evidenziato come il maltrattamento di animali è un importante indicatore di pericolosità sociale nonché sintomo di una potenziale situazione patogena in chi commette il maltrattamento contrapponendosi fermamente all’ancor diffusa, retrograda e socialmente pericolosa mentalità del “tanto sono solo animali". Il noto docente di sociologia alla Northeastern University, Arnold Arluke, infatti, continua il Presidente Meo, faceva notare che le persone che commettono un singolo atto di violenza su animali sono più portate a commettere altri reati rispetto a coloro che non hanno abusato di animali. Come segnale di un potenziale comportamento antisociale, atti isolati di crudeltà nei confronti degli animali non devono essere ignorati da giudici, psichiatri, assistenti sociali, veterinari, poliziotti e tutti coloro che incappano in abusi su animali durante il proprio lavoro.

Il Convegno è aperto a tutti gli interessati, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, basta iscriversi, entro il 10 giugno, all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Verranno, inoltre, riconosciuti, con un versamento di soli € 30, anche 17 ECM ai primi 100 professionisti: Psicologi, Psichiatri, Neuro Psichiatri infantili, Logopedisti, Ginecologi, Pediatri, Educatori professionali, Veterinari, Medici generici, che si iscriveranno, sempre entro il 10 giugno, all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È in corso la richiesta di accreditamento gratuito per Assistenti Sociali presso il CROAS di Lecce.
Per informazioni contattare il n. 328.1704309 (P.M.)
 

 
Ultima modifica ilMercoledì, 03 Giugno 2015 17:05
перчатки для бодибилдинга
игры для android бесплатно

Articoli correlati (da tag)