Specie a rischio: il Rinoceronte Nero
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

#SaveTheRhino: indicato come 'critically endangered' dall' IUCN Red List of Threatened Species, il Rinoceronte Nero è davvero in pericolo. Eppure ancora ne è consentita la caccia, seppur in misura molto ridotta e a prezzi molto alti. Serve un forte impegno internazionale affinché i Paesi in cui ancora vive si attivino per proteggerlo e tutelarlo al di là degli interessi economici legati al turismo venatorio. Mancano poco meno di 200 giorni al prossimo summit CITES a Johannesburg, SudAfrica. Il nostro progetto Angels For Africa sarà al fianco delle associazioni protezionistiche internazionali nel sostenere e supportare azioni efficaci di tutela delle biodiversità e di salvaguardia del Rinoceronte Nero.
Il messaggio che cerchiamo di portare avanti coi nostri collaboratori e i nostri sostenitori è semplice: il valore economico di un rinoceronte vivo è molto più alto, sulla lunga distanza, del valore di un animale morto. Immaginate un'Africa senza elefanti, senza rinoceronti, senza leoni... forse perderebbe la quasi totalità del fascino e dell'attrattiva, distruggendo così l'indotto turistico. Tutelare le biodiversità, salvare gli animali a rischio estinzione significa garantire risorse economiche per la popolazione e i Paesi africani.
Articoli correlati (da tag)
- Per la giornata Mondiale dell'Ambiente: Promuoviamo un Futuro Sostenibile
- il Socio onorario Col. Angelo De Luca è comandante del Centro Nazionale Carabinieri Cinofili
- ANPANA ODV operativa
- In memoria di Rory Young - un gigante della protezione animali Africana e Mondiale
- NUOVA CONVENZIONE ANPANA CAMPANIA