Frosinone: un anno di lavoro; assemblea ordinaria
- Scritto da Supervisore
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Come ogni anno, il direttivo provinciale, col presidente, tracciano il resoconto del lavoro svolto in difesa dell'Ambiente degli Animali. Anche quest'anno nonostante le varie problematiche il lavoro è stato enorme ed encomiabile. DI seguito un breve riassunto: campagna “Porgi la zampa” con il CC Panorama (Ipermercato), che raccoglie offerte di cibo per i randagi; campagna annuale contro la strage di agnelli a Pasqua #salviamolagnello #illupoelagnello; campagna contro i botti di capodanno #nobottiacapodanno; raccolta fondi pro randagi #diamociunazampa ; convenzione col Comune di Cassino, Assessore all'Ambiente con il quale abbiamo modificato il regolamento comunale di protezione animali da noi proposto ed emanato dall'assise comunale nel 2011, ormai da aggiornare; nell'ambito della convenzione con Cassino, sistemazione e gestione di un ricovero per randagi che ha permesso di togliere dalla strada, ricoverare, 71 trovatelli che poi hanno trovato casa in 45; controllo e fotografamento dei cani di Cassino, ricoverati presso il canile di Sgurgola; 5 adozioni di cani di altri comuni e 2 dal canile; gestione della pagina FB di adozioni @adozionecucciolifrosinone che ha permesso di trovare casa a decine di trovatelli; svolgimento di n. 92 servizi di controllo con le Gez (guardie giurate zoofile, ittiche e venatorie), percorrendo 5.767km e offrendo n. 325 ore di servizio, con controllo di n. 227 persone di cui n. 15 sanzionate; verifica di 8 segnalazioni su presunti maltrattamenti; denuncia alla Procura di una persona; n. 42 consulenze telefoniche; n. 4 ricognizioni e segnalazioni alle autoritò, di roghi di sostanze tossiche, in collaborazione con Italia Nostra, Touring Club Italia ed altre; n. 4 sopralluoghi inerenti situazioni di inquinamento ambientale (acqua rossa) a Cassino e Santelia,con le odv di cui sopra; censimento e creazione di n. 12 colonie feline come da L.R. 34/97; collaborazione per il recupero di randagi in area posta sotto sequestro, con autorizzazione della Procura; partecipazione all e diverse attività della Consulta per l'Ambiente di Cassino; partecipazione alla manifestazione animalista “Pet Show Amici a 4 Zampe” nel CC Panorama di Alatri; campagna di condivisione farmaci veterinari @petspharmacysharing; adesione alla campagna nazionale #milluminodimeno di Rai Radio2, contro lo spreco energetico; partecipazione a diverse manifestazioni contro l'inquinamento ambientale; adesione al coordinamento delle associazioni ambietali del cassinate; proposta al Comune di Cassino di porre una targa in ricordo dell'amica Elisa Marino; gestione rapporti con diversi comuni della provincia, con Asl Veterinaria, forze di Polizia ed altre Associazioni.
E' convocato il CD e Assemblea ordinaria per il giorno 24 Marzo alle 15:30, presso la sede in Sant'Elia Fiumerapido. All'ODG l'approvazione del rendiconto 2017, e varie.
Per questo enorme lavoro si devono ringraziare tutti i volontari che lo hanno reso possibile, GRAZIE!