RESPONSABILITA’ E DOVERI DEL PROPRIETARIO E DEL DETENTORE E DIVIETI.
- Scritto da Redattore smart
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Nel nostro Paese la tutela degli animali e la lotta al randagismo sono principi fondamentali sanciti dal punto di vista normativo sin dal 1991, anno in cui è stata emanata la legge quadro agosto 1991, n. 281, che enuncia il principio generale secondo il quale ” lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l’ambiente”.
Ultimi da Redattore smart
- Esercitazione di cooperazione Transfrontaliera 3 WATCH OUT
- #MAI_PIÙ_CIRCHI_CON_ANIMALI_A_GRAVINA
- Un saluto al collega Angelo Capuano
- Raccontare ciò che siamo e ciò che quotidianamente mettiamo in pratica per la salvaguardia di animali, della natura e dell’ambiente.
- CANOSA: SERPENTE CERVONE NEL CENTRO URBANO RECUPERATO DALLE GUARDIE ECOZOOFILE ANPANA