Pronto soccorso del pipistrello, in pillole
- Scritto da Redattore smart
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Quando ci si trova davanti a pipistrelli in difficoltà, siano essi feriti, disorientati o cuccioli
caduti alle madri, è fondamentale tenere presente quanto segue:
1) i pipistrelli sono animali selvatici rigorosamente protetti dalla legge, la
quale ne vieta la detenzione. Nel caso in cui si trovi un individuo in difficoltà,
questo va liberato nel suo ambiente appena guarisce, mentre se presenta
menomazioni permanenti va affidato a un ente autorizzato che lo possa accogliere
con strutture adeguate.
INOLTRE:
2) in quanto animali selvatici, i pipistrelli non vanno maneggiati MAI a mani nude; infatti
spaventandosi potrebbero mordere come farebbe qualsiasi altro animale impaurito;
3) quando si rinviene un pipistrello in difficoltà è quindi opportuno raccoglierlo con un
panno o indossando dei guanti e dargli da bere, goccia a goccia, un po’ di acqua con
una siringa a cui è stato tolto l’ago;
4) riporre l’animale in una scatola di cartone con piccoli buchi per l'aria facendo
attenzione che la scatola non presenti aperture di diametro superiore al mezzo
centimetro perché i pipistrelli sono in grado di passare attraverso fessure molto
piccole; lasciare nella scatola un pezzo di stoffa arrotolato nel quale il pipistrello possa
nascondersi;
5) tenere il pipistrello in un ambiente tranquillo, senza rumori e dove non sia a contatto
con altri animali.
.....
SI INVITA FORTEMENTE CHIUNQUE VENGA IN POSSESSO DI UN
ANIMALE SELVATICO A CONTATTARE UNO SPECIALISTA IN
CHIROTTERI E A SOTTOPORLO ALLA
VISITA DI UN VETERINARIO ESPERTO IN ANIMALI SELVATICI
PER VALUTARE LO STATO GENERALE DELL’INDIVIDUO E LE SUCCESSIVE AZIONI!
Ultima modifica ilMartedì, 30 Luglio 2019 06:51
Ultimi da Redattore smart
- Esercitazione di cooperazione Transfrontaliera 3 WATCH OUT
- #MAI_PIÙ_CIRCHI_CON_ANIMALI_A_GRAVINA
- Un saluto al collega Angelo Capuano
- Raccontare ciò che siamo e ciò che quotidianamente mettiamo in pratica per la salvaguardia di animali, della natura e dell’ambiente.
- CANOSA: SERPENTE CERVONE NEL CENTRO URBANO RECUPERATO DALLE GUARDIE ECOZOOFILE ANPANA