Sequestro cuccioli di razza a Palazzolo (Brescia)
- Scritto da Supervisore
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Le Gez, incuriosite dal luogo e dal modo di interloquire delle persone coinvolte, si sono avvicinate per effettuare una verifica sul cane, ma è bastato poco alle Guardie per capire che si trattava di una tentata vendita del cucciolo, il quale era non solo sprovvisto di sistemi di identificazione, ma era troppo giovane per essere staccato dalla mamma.
Il controllo si è esteso, poi, presso l'abitazione di A.M., in quanto esso non è stato in grado di documentare la provenienza del cucciolo. All'interno della casa, le Gez hanno ritrovato ben altri 16 cani cuccioli di razza anche essi senza microchip, certificati di provenienza e tutti troppo piccoli per essere posti in vendita.
Inoltre, il soggetto in questione non aveva alcuna autorizzazzione comunale e sanitaria per la detenzione e il commercio di questi animali.
Sul posto e' giunta anche una pattuglia del Corpo Forestale dello Stato di Brescia, allertata dalle stesse Guardie Ecozoofile Anpana. Gli Agenti Forestali hanno constatato quanto già verificato dalle Gez.
I cuccioli sono stati sequestrati per lo svolgimento di ulteriori indagini del caso. (P. M.)