Anpana Asti impegnata nella lotta contro gli illeciti ambientali
- Scritto da Supervisore
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Nizza Monferrato. Fedele al suo acronimo che prevede la tutela non solo degli animali ma anche della natura e dell’ambiente, le Guardie Ecozoofile dell’A.N.P.A.N.A., sezione territoriale di Asti, lo scorso marzo durante un controllo del territorio, rinvenivano in una zona periferica di Nizza Monferrato, in Via Volta, un deposito illegale di rifiuti, composto da rifiuti solidi urbani, pneumatici usati e latte d’olio per elevatori di grossa capacità.
Proprio queste attiravano l’attenzione degli agenti di pattuglia poiché recavano ancora etichetta con nome del rivenditore ed il numero del lotto, riportati quindi sul verbale di ritrovamento corredato di fotografie protocollati presso il Municipio di Nizza Monferrato e presso il Comando della Polizia Locale.
Grazie al pronto interessamento degli agenti di servizio, si poteva risalire nella stessa giornata al rivenditore e quindi, tramite le scritture contabili, all’acquirente delle latte abbandonate, un imprenditore astigiano di un comune limitrofo a Nizza Monferrato il quale, sentito da personale dell’A.R.P.A. non sapeva spiegare come queste latte con residui di olio lubrificante fossero state ritrovate in questo modo. L’imprenditore è quindi stato denunciato per smaltimento illegale di rifiuti speciali perché, correttamente, l’illecito in questione se compiuto da il titolare di un’attività di impresa (o chi per esso) costituisce un reato e non una semplice violazione amministrativa (T.U. Ambientale, parte IV). Il procedimento, quindi, è al vaglio del Pubblico Ministero e attendiamo di conoscerne il risultato.