#NoAbbandono e #InVacanzaCon - la campagna estiva Anpana Onlus si fa in due
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Arriva l'estate e si fa più pressante il problema dell'abbandono degli animali in vista delle ferie. Cani e gatti primariamente, ma il fenomeno colpisce anche conigli, furetti, caviette, criceti, animali spesso acquistati o regalati per il Natale diventati improvvisamente ingombranti. Il loro destino? Nel migliore dei casi un rifugio, o il buon cuore di qualche volontario/a. Nel peggiore dei casi randagismo, fame, incidenti stradali, morte.
Anpana Onlus si unisce al coro delle Associazioni protezionistiche e delle Istituzioni per dire No all'abbandono attraverso una doppia campagna avviata sui propri canali social e distribuita anche attraverso i profili personali dei propri volontari.
A fianco della campagna istituzionale #NoAbbandono, l'Associazione ha deciso di lanciare un altro messaggio, più positivo, attraverso la campagna #InVacanzaCon: sono infatti sempre di più le strutture ricettive che accolgono gli animali dei propri ospiti, così come aumenta il numero di spiagge accessibili ai cani. Il turismo sta cambiando, dunque, grazie anche all'aumentata sensibilità della società in cui viviamo e alle sempre più insistenti richieste del mercato. Perché quindi non scegliere di andare #InVacanzaCon il proprio amico a quattro zampe?
"Per l'estate 2016 abbiamo pensato che fosse importante dare un'alternativa all'abbandono", spiega Lorenzo Girardi, Presidente di Anpana Onlus. "Oltre ad essere un reato penale, l'abbandono è un gesto di profonda inciviltà, la scelta di anteporre il proprio divertimento ad una responsabilità che ci si è assunti aprendo la propria casa a quell'animale".
La campagna è in lancio sui canali social ufficiali dell'Associazione Anpana Onlus: Facebook | Twitter | Instagram e le immagini sono disponibili per il download a questo link.