I bracconieri sfruttano foto geotaggate e riviste scientifiche per trovare prede
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

I bracconieri e i trafficanti di specie animali e vegetali sfruttano le riviste scientifiche per individuare i luoghi cui approvvigionarsi di animali (vivi o morti) e vegetali per soddisfare le richieste dei loro clienti. È quanto emerge da un'intervista a Jian-Huan Yang, Dirigente del Kadoorie Farm and Botanic Garden di Hong Kong ed esperto in conservazione, che recentemente ha scoperto alcune nuove specie di geko delle caverne in Cina.
Ultimamente, infatti, i collezionisti hanno iniziato ad utilizzare report e studi scientifici pubblicati sulle riviste di settore per identificare sia nuove specie che aree particolarmente ricche di animali e vegetali da 'rapire' e immettere sul mercato.
Per questa ragione, in seguito alla scoperta del Goniurosausus kadoorieorum, Yang ha deciso di non rendere nota la zona geografica in cui la nuova specie di geko è stata identificata e studiata.
I geki sono molto di moda fra i collezionisti d'animali esotici e le riviste scientifiche (oltre alle foto geotaggate) stanno offrendo troppe informazioni utili ai bracconieri, responsabili della quasi estinzione di molte specie.
Le preoccupazioni di Yang non sono infondate: già nel 2010 e nel 2013 aveva scoperto e descritto nuove specie di geko delle caverne, in ricerche effettuate insieme ad alcuni colleghi. Ignaro del rischio, aveva pubblicato anche i luoghi di scoperta, alcune caverne della Cina meridionale. Poche settimane dopo, i collezionisti e i mercanti di specie esotiche iniziarono a catturare i geki basandosi proprio sulle informazioni ottenute dalle pubblicazioni scientifiche e a rivenderli non solo sul mercato nazionale, ma anche oltre oceano, negli Stati Uniti e in Europa.
L'allarme è lanciato, dunque: l'identificazione di nuove specie deve andare di pari passo con i principi fondamentali della conservazione e della tutela delle biodiversità.
[Fonte: Kadoorie Farm and Botanic Garden | Photo by Jian-Huan Yang]
Articoli correlati (da tag)
- Per la giornata Mondiale dell'Ambiente: Promuoviamo un Futuro Sostenibile
- il Socio onorario Col. Angelo De Luca è comandante del Centro Nazionale Carabinieri Cinofili
- ANPANA ODV operativa
- In memoria di Rory Young - un gigante della protezione animali Africana e Mondiale
- NUOVA CONVENZIONE ANPANA CAMPANIA